La settantasettesima parola buona è RICICLO. “I consumi crescono senza limiti”. “Dobbiamo limitare gli sprechi”. “Occorre riciclare”. Sono espressioni che
La settantacinquesima parola buona è TENEREZZA. Alcune studentesse mi hanno domandato di incontrarle presso il Conservatorio universitario SS Concezione di
La cinquantatreesima parola buona è APERTURA. Uno spirito creativo e costruttivo ha sempre caratterizzato gli Italiani, soprattutto quando era necessario
Sono papà di Giulia e Silvia e marito di Monica, immunologa clinica.
Mi appassiona conoscere ciò che ci anima come donne e uomini, e studio le situazioni di limite che possono offuscare la bellezza delle persone.
Sono cresciuto a Bergamo, poi sono diventato medico a Milano, poi mi sono specializzato a Pavia in psichiatria e psicoterapia, infine ho completato gli studi con un dottorato in Salute pubblica, scienze sanitarie e formative.
Esercito a Milano dove insegno alla Facoltà di Psicologia dell’Universita Cattolica.
Quello che credo in una frase? In noi l’intelligenza coniugata con la coscienza è una scintilla di infinito che può fare la differenza.